Qualche sabato fa, prima della (maledetta) pausa forzata causa schiena, ci siamo regalati un giro che ora posso solo rivivere tra immagini, video e ricordi scolpiti nella testa. Ma che giro! Siamo partiti in sei da Pozza di Fassa, e-bike cariche e occhi puntati verso l’alto. L’obiettivo? Raggiungere il Passo San Nicolò ed esplorare la …
Riprendo da dove ci eravamo lasciati per concludere il racconto del giro transfrontaliero fra Italia ed Austria. (qui puoi trovare la prima parte dell’itinerario) Hintertux, ore 6:30 suona la sveglia e mezz’ora dopo siamo già in sala colazioni. Mentre ieri mattina respiravamo profumo di fieno oggi ci accoglie un’aroma di frittata e pancetta rosolata misto …
Se siete alla ricerca di un bellissimo tour da percorrere in due giorni in sella alle vostre e-bike, che vi regali paesaggi favolosi, salite comode, discese adrenaliniche e l’esclusività di valichi alpini sterrati raggiungibili solo a piedi o in bicicletta ecco il percorso che fa per voi. Oltretutto vi porterà per la gran parte delle …
Uno dei periodi più belli per la fotografia di montagna è il disgelo dei laghetti alpini sparsi quà e là nelle Dolomiti. Dopo un lungo sonnolento inverno, archiviate da qualche mese le emozioni della prima neve, la voglia di primavera (ultimamente si può parlare di voglia d’estate specie nel contesto paesaggistico alpino) inizia a farsi …
L’inverno 2017/18 è stato molto generoso in fatto di neve e la stagione dei trekking in alta quota è partita più tardi del solito. In alcune zone la neve impedisce tutt’ora le escursioni. Ho quindi colto l’occasione per dedicarmi all’esplorazione di altre aree concentrandomi sulle Prealpi. La richiesta di un servizio fotografico per conto di …
Come sarà fatto il Paradiso? Non saprei dare una risposta certa ma mi sento di affermare che l’ Alpe di Siusi gli si avvicini molto. Un verde lenzuolo fiorito costellato di baite in legno e piccole casette. Dall’andamento piuttosto pianeggiante e solo in fondo, a nord est scende ripidamente verso il villaggio di Saltria, poco …
Sul calendario che quotidianamente consultiamo la primavera è arrivata da oltre un mese, ma in montagna non sempre è così, alle alte quote i calendari non valgono e può capitare di calpestare neve fresca anche a fine aprile. Quando vado in montagna per fare fotografie cerco sempre di avere almeno un compagno, sia per questioni …
For ENGLISH version follow this link: https://www.morenogeremetta.it/marmarole-english Provate a indovinare quale sia la frase peggiore da pronunciare di fronte a un fotografo, sia esso professionista o amatore mentre vi sta mostrando orgogliosamente una delle sue foto. I vostri pensieri corrono nella mente perdendosi fra le mille sfumature e la perfezione dei dettagli, ma ecco, quasi …
In questi ultimi tempi si è visto un fiorire di workshop di fotografia di vario genere senza dubbio legati al fenomeno di massa quale questo hobby sta diventando. Ognuno ha il proprio modo di vivere la fotografia: per alcuni è solo e puramente un bel passatempo, per altri una maniera per ricordare i momenti salienti …
Ottobre sta per finire ma le giornate che ci sta regalando questo autunno 2015 sono imperdibili per gli amanti della montagna, sole, cieli tersi e temperature insolite. L’idea di andare al Bus de le Nèole per vederlo dal basso mi continua a frullare nella testa, è un richiamo vero e proprio, il coronamento di un …