• Photoshop…quella brutta bestia!

    L’era del digitale ha avvicinato una gran parte di persone alla fotografia. L’idea di scattare una foto e poterne vedere subito il risultato e soprattutto il non dover sviluppare la pellicola intera ma poter scegliere di stampare solo le foto più belle e quelle “venute meglio”, con un conseguente risparmio di denaro, ha invogliato molti …

  • La necessità aguzza l’ingegno

      E se vi dicessi che questa immagine è nata grazie ad un guanto nero? Eravamo a marzo 2014 e finalmente il lungo ed incessante periodo di abbondanti nevicate iniziate a Natale e protratte fino a febbraio lasciò spazio a qualche giorno di buon tempo. Finalmente pure io ero riuscito a crearmi un ritaglio di …

  • L’inverno nelle Dolomiti

    La stagione invernale è quella del colore bianco. Neve, ghiaccio e freddo la caratterizzano nella nostra mente. Difficilmente pensando all’inverno visualizzeremo paesaggi colorati, eppure ci sono momenti particolari in cui anch’esso può esplodere di colori, altri momenti invece ben lo rappresentano nella sua gelida immobilità. Mi piace molto fotografare in inverno e cercare di stupire …

  • La magia della notte

    Pensando alla notte il primo colore visualizziamo è il nero. Ma non è sempre così. La notte in fotografia è stelle, luce, colore, e nonostante gran parte delle notti siano fredde e buie, talvolta un punto di luce calda aiuta a creare immagini di forte impatto. Personalmente non sono un patito della fotografia notturna, non …